fbpx

Evidenziamo il posizionamento

Indipendentemente dal settore o dal mercato, godere di una buona considerazione è importante, specialmente online dove si è esposti continuamente a giudizi. Operativa è un servizio in grado di aumentare la visibilità su Google attraverso la cura di tutte le funzionalità del pannello aziendale. Il pannello non è altro che lo specchietto di riferimento di ogni azienda collocato sul lato destro ogni volta che si effettua la ricerca di una specifica attività all’interno del motore di ricerca. Esso rappresenta la prima impressione che viene attribuita all’azienda perché riporta tutta una serie di informazioni di primaria importanza per l’utente target.

Il pannello non viene curato, soprattutto nel segmento B2B, dove troviamo schede Google con poche recensioni, mancanza di immagini o foto non rappresentative del brand, assenza di prodotti/servizi, ecc. È importante sapere che, per avere una buona reputazione e, di conseguenza, una buona visibilità, è necessario lavorare sulle informazioni che appariranno nelle ricerche. L’algoritmo di Google premia le attività che hanno un pannello completo, aumentando la loro visibilità del 30%. Per questo motivo, è fondamentale compilarlo e aggiornarlo continuamente, come se fosse un feed social sempre attivo.

In media, oltre il 63% del valore di mercato di un’azienda è direttamente attribuibile alla sua reputazione ed è strettamente connesso a ciò che si vede online, dato che le ricerche avvengono principalmente sui social e, prima ancora, su Google. Il potenziale del pannello Google è spesso sottovalutato, e a dimostrarlo sono proprio le schede delle aziende più note, che evidentemente non conoscono gli aspetti e le funzionalità nascoste che Google mette a disposizione per aumentare il traffico al sito e migliorare la visibilità e le richieste sulla propria offerta commerciale.

  • Sblocco di funzionalità nascoste
  • Miglioramento del posizionamento
  • Aumento dello score sulle recensioni
  • Miglioramento fidelizzazione cliente
  • Rafforzamento leva contrattuale
  • Crescita delle visite al sito
  • Acquisto recensioni (non vendiamo recensioni)
  • Bot / automazione (eseguiamo lavoro manuale)
  • Google Ads (non facciamo inserzioni su Google)
  • Contest Giveaway (siamo contrari ai Contest)
  • POD / MCP / S4S (non esistono per Google)
  • Mother child (tecnica che esiste solo per i social)

In media, i clienti B2B come fornitori, collaboratori e partner sono significativamente più connessi emotivamente alle aziende di beni e servizi con cui lavorano rispetto ai consumatori.

Le informazioni complete hanno un forte impatto sui tassi di conversione per questo motivo è importante strutturare una strategia di crescita per implementarle continuamente.

È molto più facile recensire un prodotto economico perché più accessibile. Quindi un prodotto costoso che presenta ottime recensioni aumenta drasticamente le sue probabilità d’acquisto.

Considerati due prodotti o due aziende con caratteristiche simili, ciò che online farà la differenza sulla manifestazione di una proposta d’acquisto è l’immagine ossia la notorietà.

L’impatto mediatico fa riferimento ai guadagni stessi. Un click in più può significare un incremento delle entrare del 5-9%, il marchio diventa più attrattivo e genera interesse.

Se un’azienda è riconosciuta da un pubblico online viene percepita come più amichevole. Più vediamo un prodotto/marchio e più il nostro subconscio entra in empatia e genera confidenza con esso.

Abbiamo stimato che superati i 90 giorni le recensioni in relazione a un’acquisto diretto perdono di rilevanza, per questo motivo è fondamentale alimentarle sempre generando nuovi feedback.

Ci sono diversi criteri su cui si basa l’algoritmo del motore di ricerca come il sito, le immagini, gli articoli, i post sui social e molti altri. La scheda Google però mantiene un alto fattore di indicizzazione.

Ogni azienda dovrebbe rispondere sempre a tutte le recensioni che riceve, sia negative che positive. Basta però superare il 25% di risposte ai feedback dei clienti per aumentare diverse conversioni.

Un’azienda che non risponde alle recensioni che riceve all’interno del pannello di Google dimostra di non tenere affatto ai feedback dei clienti e delle persone che le hanno dedicato del tempo.

Il numero delle informazioni incide tanto quanto il punteggio. Avere pochi campi compilati, trasmette agli utenti; soprattutto ai clienti un messaggio di totale disinteresse nei loro confronti.

Questo dato fa riferimento sia al segmento di mercato B2B che al B2C, in quanto le persone ricercano principalmente l’ubicazione dell’headquarter / sedi o degli store aziendali.


Da dove provengono questi dati?
Stiamo scrivendo un libro con i dati analizzati da noi in questi anni. Se ti interessa riceverlo quando sarà pronto, compila il form qui sotto.


Sì, voglio ricevere il libro quando sarà pronto

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo

Prossimi passi: sincronizzare un add-on per email

Per ottenere il massimo dal tuo modulo, ti suggeriamo di sincronizzarlo con un add-on per le email. Per saperne di più sulle opzioni degli add-on per mail, visita questa pagina: https://www.gravityforms.com/the-8-best-email-plugins-for-wordpress-in-2020/. Importante: elimina questo suggerimento prima di pubblicare il modulo.
Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy(Obbligatorio)