Brand reputation

Certifichiamo la tua e-mail aziendale
In Italia sono poche le aziende che hanno ottenuto la spunta blu sulla casella di posta. Gli attacchi alla sicurezza media e-mail sono in aumento e avere l’email verificata porta diversi vantaggi, indispensabili oggi per l’aumento della reputazione aziendale e la protezione dei propri dati.
PRIMA

La maggior parte delle e-mail che riceviamo non presenta né un logo né una verifica dell’identità del mittente. Di conseguenza, chi le riceve non può sapere con certezza se provengano davvero dall’azienda che dichiarano di rappresentare o se contengano invece minacce nascoste per la sicurezza dei dati.
In assenza di elementi distintivi, come un logo o una spunta blu, la reputazione dell’azienda è praticamente nulla: l’e-mail viene visualizzata solo con il nome, o addirittura con l’iniziale, rendendola indistinguibile da altre. Questo comporta una totale assenza di identità di brand. Se il reparto commerciale invia messaggi di questo tipo a potenziali clienti, l’e-mail non si distingue nella casella di posta e, nella maggior parte dei casi, ha un tasso di conversione molto basso o finisce direttamente nella cartella dello spam.
DOPO

Con una casella di posta verificata, il marketing inizia già dall’anteprima del messaggio: il mittente risulta immediatamente riconoscibile, conferendo credibilità e autorevolezza al brand. Il destinatario, ancora prima di aprire l’e-mail, è portato ad attribuire valore al contenuto, dedicandogli maggiore attenzione. La verifica del dominio e-mail trasmette un senso di sicurezza e affidabilità, rassicurando chi riceve il messaggio.
Sempre più frequentemente, infatti, gli attacchi di phishing sfruttano il nome dell’azienda per sottrarre dati sensibili, sia internamente che presso fornitori e partner. La certificazione del dominio consente di distinguere immediatamente i messaggi autentici da quelli fraudolenti. Tutto questo si traduce, in ambito commerciale, in un aumento significativo delle conversioni e del tasso di apertura delle e-mail, come ad esempio nel caso delle newsletter.
Le agenzie curano l’aspetto,
Noi curiamo la reputazione
Siamo tra i pochi a offrire questa tipologia di certificazione, che garantisce massima sicurezza e riconoscibilità nelle comunicazioni istituzionali. Un servizio innovativo che rafforza il marchio, aumenta la fiducia dei destinatari, protegge l’ identità digitale e aiuta a espandere le vendite. Un piccolo badge che fa una grande differenza.

È ora di smettere di investire Offline Oggi la reputazione si costruisce Online
Viviamo in un mondo completamente digitale e ogni impresa ha il dovere di monitorare e migliorare la propria reputazione anche perché oggi riusciamo a farci un’opinione su una specifica realtà sulla base di ciò che troviamo online quando effettuiamo una ricerca a riguardo.
Espandere la reputazione del brand dovrebbe essere uno degli obiettivi principali all’interno di qualsiasi strategia di marketing. Immettere sul web notizie positive è un’ottima tecnica per rafforzare l’identità del marchio e allo stesso tempo proteggerlo da quelle nocive fa parte di una corretta amministrazione affinché possa prosperare nel tempo.
UP

Molte aziende continuano a sprecare il loro budget acquistando articoli pubblicitari cartacei, questi purtroppo appartengono oramai al passato e non rimangono visibili per sempre agli occhi dei lettori perché una volta consultata la notizia il giornale non viene più letto. A differenza degli articoli pubblicitari digitali, i quali hanno la possibilità di essere condivisi dalle persone online, di essere riportati sul sito, sui social dell’azienda e di rimanere visibili per sempre su tutti i motori di ricerca. Per migliorare la reputazione aziendale è necessario avere notizie su testate rilevanti che appaiano immediatamente quando si ricerca l’azienda online.
DOWN

Diverse imprese storiche passano periodi di difficoltà, cambiano nome, commettono degli errori o delle semplici inadempienze o peggio ancora chiudono. Tutte queste situazioni nella maggior parte dei casi sfociano in degli articoli dannosi per l’azienda e che vanno a ledere principalmente la sua immagine. Questa tipologia di articoli riceve in genere molto traffico, quindi quando poi si ricerca una specifica realtà online le prime news che appaiono sono proprio quelle negative; le quali danneggiano ulteriormente l’identità del marchio. Per migliorare la reputazione aziendale è necessario ripulire i motori di ricerca dagli articoli potenzialmente dannosi in modo da concentrare le visualizzazioni sulle notizie positive.